Spedizione gratuita per ordini superiori a 100 €

Materiali NaturaliBenefici e proprietà del sughero: un prodotto ecologico per eccellenza
materassino olistico Cuebi

Benefici e proprietà del sughero: un prodotto ecologico per eccellenza

Quello che fa del sughero un materiale ecologico, è soprattutto il fatto di essere un isolante acustico e termico naturale, rinnovabile e riciclabile. Un prodotto versatile impiegato in molteplici usi.

Il sughero in Sardegna

La Sardegna è la regione italiana più importante per la coltivazione di querce da sughero e la lavorazione del prodotto. Tempio Pausania, cittadina della  Gallura, è il centro più importante della Sardegna e d’Italia per la lavorazione e il commercio del sughero. Le sugherete, boschi di querce da sughero spontanei o impiantati, sono tipiche dei Paesi mediterranei: Portogallo, Spagna, Algeria, Marocco, Tunisia e Italia. Da noi crescono in Toscana, Lazio, Sicilia, Calabria, ma soprattutto in Sardegna, su una superficie totale di 90 mila ettari. La Sardegna da sola fornisce 180 mila quintali di sughero l’anno, i due terzi della produzione nazionale, ma nel triangolo Tempio Pausania-Luras-Calangianus se ne lavorano almeno 50 mila in più, che vengono importati dalla Spagna e dal Portogallo per far fronte alle richieste del mercato.

La quercia da sughero

La sughera (Quercus Suber) è l’unica specie della quercia che produce una corteccia spessa di una struttura uniforme che ricresce man mano che muore il tessuto tegumentale. La corteccia di questo albero – chiamata comunemente sughero, è un tessuto denominato ritidoma che si rigenera in continuazione aumentando in questo modo la sezione dei rami e dei tronchi. Questo tessuto osservabile al microscopio è formato da microcellule morte dall’aspetto di poliedri composti da quattordici lati, con spazi intercellulari riempiti completamente da una miscela dei gas dalla composizione simile a quella dell’aria che circonda l’albero. In un cm3 di questo tessuto vi si trovano oltre 40 milioni di cellule di quattordici lati. La loro composizione chimica è la seguente: suberina (45%), lignina (27%), cellulosa e polisaccaridi (12%), tannino (6%), cera (5%) e altre sostanze (5%).

La gestione delle sugherete e l’estrazione della corteccia dalle grandi querce è una attività che tutela il territorio: questi boschi rappresentano un ecosistema estremamente prezioso, in cui trovano dimora varie specie di uccelli e animali, alcuni ad alto rischio estinzione.

Principali proprietà del sughero

Naturale e leggero

Un tessuto vegetale che pesa appena 0.16 grammi per centimetro cubico.

Elastico e comprimibile

Può essere compresso fino a circa la metà del suo spessore senza perdere flessibilità e recupera la sua forma e il volume non appena viene rilasciato. E’ l’unico solido che, quando compresso da un lato, non incrementa in volume nell’altro; e come risultato della sua elasticità è capace di adattarsi, ad esempio, alle variazioni di temperatura e pressione senza subire alterazioni.

Isolante termico e acustico

Il sughero ha una bassa conduttività al calore, rumore e vibrazione. Questo perché i componenti gassosi contenuti nel sughero sono richiusi in piccoli compartimenti stagni, isolati l’uno dall’altro da una sostanza resistente all’umidità.

Impermeabile a liquidi e gas

Grazie alla suberina e ai ceroidi contenuti nelle pareti cellulari, il sughero è praticamente impermeabile ai liquidi e ai gas. La sua resistenza all’umidità permette di invecchiare senza deteriorarsi.

Resistente al fuoco

Il sughero è inoltre naturalmente resistente al fuoco: brucia senza produrre fiamma e non emette gas tossici durante la combustione.

Un tocco naturale

La trama naturale del sughero combina morbidezza e flessibilità al tocco su di una superficie naturalmente irregolare. Il grado variabile di irregolarità è dato dal tipo di sughero usato e dal grado di finitura scelta.

Altamente resistente alle abrasioni

Il sughero è altamente resistente alla abrasioni e ha un alto coefficiente di frizione. Grazie alla struttura a nido d’ape, la sua resistenza all’impatto o alla frizione è maggiore di altre superfici rigide.

Ipoallergenico

Dal momento che il sughero non assorbe la polvere, aiuta a proteggere dalle allergie e non pone a rischio chi soffre d’asma. Possiede inoltre una costituzione immutabile che garantisce l’efficienza.

L’impiego del sughero nella manifattura

L’industria più famosa è certamente quella dei tappi di sughero per la sua estrema elasticità e impermeabilità ai liquidi e ai gas, che gli garantiscono di chiudere ermeticamente le bottiglie.

Con il sughero si fanno anche pannelli isolanti per l’edilizia, per i pavimenti e i muri, per rivestimenti, per componentistica dell’automotive, per l’arredamento, per prodotti vari come scarpe e oggetti di design.

Il riciclo

Inoltre gli scarti di lavorazione di un settore, diventano materia prima per l’altro.  Riciclare i tappi di sughero permette di ottenere nuovi prodotti, sia per l’edilizia che oggetti vari e persino scarpe ed accessori moda. Infatti, se un tappo per questioni igieniche non può più essere riutilizzato per un altro vino, può comunque tornare a una nuova vita in ambiti molto diversi, come lastre isolanti e perline per la coibentazione e come rivestimento di oggetti d’arredo e moda.

s

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labo.

No products in the cart.